Home
›
Casi studio
›
Consulenza e Progettazione impianti contro le scariche atmosferiche nel settore turistico
Consulenza e Progettazione impianti contro le scariche atmosferiche nel settore turistico
Servizio
Valutazione del rischio di fulminazione
Ubicazione
Lignano Sabbiadoro (UD)
A seguito dei diversi danni subiti nel periodo 2022–2023 a causa dei fulmini, un’importante struttura ricettiva turistica di Lignano (UD) si è affidata ad Espiù per progettare e implementare sistemi di protezione antifulmine conformi alla norma CEI EN 62305.
Obiettivi principali dell’intervento:
- Protezione e serenità per ospiti e collaboratori – Salvaguardare chi vive e lavora nel resort, garantendo un ambiente sicuro e accogliente, soprattutto durante temporali intensi.
- Tutela dei beni e dei sistemi impiantistici – Prevenire guasti e perdite economiche legate a danni diretti e indiretti dei fulmini, salvaguardando la continuità dei servizi e la reputazione della struttura.
- Copertura assicurativa completa e vantaggiosa – Adeguare gli impianti alla normativa CEI EN 62305 è fondamentale per garantire la conformità assicurativa, evitando esclusioni o costi ingenti legati a mancata protezione.
Perché è importante un impianto di protezione contro le scariche atmosferiche
Per ridurre i danni dovuti alle scariche atmosferiche, è necessario adottare misure di protezione stabilite attraverso una corretta valutazione del rischio. L’art. 84 del D.Lgs. 81/08 obbliga i datori di lavoro a proteggere edifici, strutture e impianti con sistemi di protezione realizzati secondo le norme CEI EN 62305 (CEI 81-10).
Un impianto di protezione correttamente progettato e realizzato riduce i rischi di:
- Danni strutturali e incendi;
- Guasti a impianti elettrici e elettronici;
- Interruzione dell’attività produttiva e perdite economiche;
- Lesioni a persone.
La nostra soluzione
L’intervento dei nostri professionisti si è concretizzato con un sopralluogo presso la struttura, la raccolta dei dati necessari e l’elaborazione di una relazione tecnica dettagliata con calcolo del rischio di fulminazione, accompagnata da proposte concrete di impianti protezione adeguati.
Questi i servizi forniti da Espiù:
- Valutazione del rischio;
- Progettazione e direzione lavori di sistemi di protezione esterni ed interni;
- Stesura di relazioni e dichiarazioni scariche atmosferiche;
- Analisi costi/benefici relative all’adozione delle misure di protezione;
- Verifiche impianti già esistenti e adeguamenti normativi.
Grazie alla consulenza e alla direzione dei lavori fornita da Espiù, il villaggio turistico è oggi un luogo più sicuro e resiliente, con sistemi progettati e realizzati per tutelare persone e beni e assicurare la serenità e la continuità dei servizi, evitando imprevisti e contenendo i rischi economici legati ai danni da fulmini.
Se anche la tua impresa è ad alto consumo di energia elettrica, non lasciare sul tavolo risorse preziose.
Contattaci per una consulenza personalizzata: possiamo aiutarti a ottenere ciò che ti spetta.