Efficienza Energetica
Pnrr aggiornato, le novità per rinnovabili ed efficienza energetica

Il nuovo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano, arricchito dal capitolo REPowerEU, presenta significative misure a sostegno delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. Tra le novità, spicca l’incremento dei fondi per il bando sul Parco agrisolare, mirato a sostenere le aziende agricole nell’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di gestione intelligente dell’energia. Un investimento …
Fondo Transizione Industriale

Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. Le agevolazioni sono concesse a imprese, di qualsiasi dimensione e operanti sull’intero territorio nazionale e appartenenti ai settori estrattivo e manifatturiero (sezioni B e C della classificazione ATECO): I programmi …
DELIBERA A.R.E.A. EXTRAPROFITTI

La validità della normativa sugli extraprofitti, di cui alle Delibere n.266/2022 e n. 143/2023 di A.R.E.R.A. e successiva legge n. 197/2022, è ancora oggetto di contestazione dopo la prima sentenza di annullamento n. 2676/2022 dal TAR di Milano, poi impugnata dal Consiglio di Stato. In particolare, con l’ordinanza n. 1744/2023, depositata il 7 luglio …
ADDIZIONALE REGIONALE SULLA MATERIA PRIMA GAS NATURALE

Secondo recenti approfondimenti l’incompatibilità dell’addizionale provinciale alle accise sull’energia elettrica (Corte di Cassazione n. 27101/2019, 27099/2019, 29980/2019) con la normativa comunitaria (Direttiva n. 2008/118/CE) a causa dell’assenza di una finalità specifica attribuita dal Legislatore è applicabile in modo analogo all’addizionale regionale sulla materia prima gas naturale (ARISGAN). Tale componente è proporzionale ai consumi di …
DECRETO AIUTI BIS – LE NOVITA’

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Aiuti bis (DL 115/2022) dal titolo “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali”. Nel decreto ci sono diverse misure in campo energetico, tra cui: art. 1 – rafforzamento del bonus sociale elettricità e gas (con risorse complessive pari a 2,4 …
REGIONE VENETO: CONTRIBUTI AI CITTADINI PER LA SOSTITUZIONE DI STUFE, CALDAIE E CAMINETTI A LEGNA O PELLET

Vengono assegnati contributi a fondo perduto ai cittadini residenti nel territorio regionale per la sostituzione di generatori di calore domestici con impianti a biomassa legnosa di nuova generazione. La giunta ha approvato i criteri del bando da 3.880.000 € che verrà pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione entro il 31 Luglio 2022. I …
CERTIFICATI BIANCHI – MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI AI SENSI DEL DM 11 GENNAIO 2017 E S.M.I.

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 21 maggio 2021 del ministero della Transizione ecologica sui Titoli di Efficienza Energetica (TEE) che regolerà per i prossimi anni il meccanismo dei Certificati Bianchi. Tra le novità più interessanti introdotte, segnaliamo anche la decisione di far decorrere dal 1° gennaio 2020 la cumulabilità tra Certificati …
GSE – PROROGHE PER L’ACCESSO AGLI INCENTIVI

Il GSE ha pubblicato un nuovo aggiornamento dei termini degli adempimenti in capo agli operatori, fissati dai decreti di riferimento per l’accesso agli incentivi, alla luce della delibera del Consiglio dei Ministri del 21 aprile 2021, con cui è stato prorogato il termine dello stato di emergenza fino al 31 luglio 2021. I termini …
CERTIFICATI BIANCHI – PUBBLICAZIONE DECRETO CB IN GAZZETTA UFFICIALE

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 21 maggio 2021 del ministero della Transizione ecologica sui Titoli di Efficienza Energetica (TEE) che regolerà per i prossimi anni il meccanismo dei Certificati Bianchi. Il provvedimento, intitolato “Determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che possono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell’energia elettrica e …
GRADUATORIA BANDO POR FESR 4.2.1

L’AVEPA ha pubblicato la graduatoria del Bando POR FESR 4.2.1 della Regione del Veneto, approvato con DGR nr. 90 del 27 gennaio 2020 per l’erogazione di contributi finalizzati all’efficientamento energetico delle PMI. Il Bando fa parte del programma POR FESR 2014-2020 Asse 4 Azione 4.2.1 “Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle …
Contattaci +39 0422 815590
Da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 18.00